Sei stato scelto tra i candidati che potranno partecipare alla selezioni per diventare Assistente di Volo, e sei giustamente in ansia perché sai che quella potrà essere la giornata che darà una svolta alla tua carriera (ed anche alla tua vita).
Di seguito troverai 6 tips per avere un colloquio di successo.
NUMERO UNO: INFORMATI!
Fai un po’ di ricerche sulla compagnia aerea in questione. Potrebbero chiederti perché vuoi lavorare proprio per loro!
NUMERO DUE: CV E DOCUMENTAZIONE
Metti in borsa il tuo Curriculum e non dimenticare i documenti richiesti. Anche se li hai già inviati online potrebbero chiederne una copia e perché no, porta con te anche una lettera di referenze…può sempre servire!
Se hai bisogno di un curriculum perfetto posso farlo io per te! Contattami in fondo a questa pagina.
NUMERO TRE: DRESS TO IMPRESS!
Vestiti in modo appropriato, ciò significa EVITA IL JEANS -visto di recente alle selezioni Emirates!-
Inoltre considerato che il lavoro che andrai a fare è anche un lavoro di immagine (sarai il volto della compagnia aerea), cerca di valorizzarti!
Per le donne: copri quello che devi coprire, quindi NO a gonne striminzite e tailleurs troppo aderenti, e sì ad un abbigliamento dai colori sobri: blu navy, grigio, nero vanno bene; scarpe chiuse senza troppi fronzoli ( es. modello chanel o decolletè classica ); calze meglio se colore nude e anche la borsa (mi raccomando!) essenziale.
Il Make-up , che lo dico a fare, deve sembrare naturale (fai un po’ di prove qualche giorno prima se non sei abituata). Capelli tirati indietro (se lunghi) e ben sistemati ( se corti ). Quindi rimuovi tutti i piercing, fai una bella manicure e stendi uno smalto rosso o neutro.
Per gli uomini vestito scuro, cravatta, scarpe business, barba fatta e capelli perfetti!
NUMERO QUATTRO: SMILE, ALWAYS!
Vuoi diventare assistente di volo?
Poiché sarà una lunga giornata cerca di farti una bella dormita il giorno prima. I selezionatori ti osserveranno sin dal tuo arrivo.. perciò dar l‘aria di essere stanco sin dalla mattina non è un punto a favore.
Sorridi e mantieni la calma anche nei momenti in cui ti sentirai più sotto pressione. Nei momenti di attesa parlare con qualcuno aiuta a togliere la tensione. Dimentica il cellulare! ( non vorrai mica che ti chiami la mamma nel bel mezzo del colloquio!).
NUMERO CINQUE: IMPARA A CONOSCERE IL LAVORO CHE ANDRAI A SVOLGERE
Sii pronto a gestire le domande dei reclutatori. Domandati ora se sai cosa fa esattamente un assistente di volo.
Sai che i tuoi turni di lavoro non saranno come quelli del tuo fidanzato/a ? Sai che dovrai saper affrontare situazioni di ogni genere?
Devi riuscire a convincerli del perché dovrebbero prendere proprio te!
Non dovrai dire come si gestirebbe una situazione ma come tu la gestiresti! I reclutatori non vogliono sentire frasi fatte, cerca di essere originale e fornisci sempre esempi concreti. A casa fai delle prove immaginarie con degli esempi ma non memorizzarti troppo le risposte: tutto deve essere sempre spontaneo.
NUMERO SEI: IMPARA A LEGGERE GLI ANNUNCI!
Al colloquio, spesso viene chiesto di leggere alcuni annunci, quindi a casa cercane alcuni su Internet e leggili a voce alta.
Abituati ad essere chiaro e senza evidenti cadenze dialettali, infine allenati anche in inglese.
Ciao, sono Giulietta!
Assistente di Volo, Blogger e Travel Vlogger, amo scrivere della mia professione, aiutare le persone a far decollare la propria carriera come Assistente di Volo e creo video delle mie avventure di viaggio.
Ora vivo a Phuket con il mio compagno thailandese e i nostri adorati gatti e il mare è la mia nuova passione.